terremoto in abruzzo – Carmilla on line https://www.carmillaonline.com letteratura, immaginario e cultura di opposizione Sat, 22 Feb 2025 21:00:49 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=4.9.26 Allarme Interno https://www.carmillaonline.com/2017/04/23/allarme-interno/ Sun, 23 Apr 2017 21:27:50 +0000 https://www.carmillaonline.com/?p=37435 di Alessandra Daniele

allarme– Dal Salento all’Abruzzo, le proteste si moltiplicano – la conduttrice si rivolge al suo ospite – ci sono interventi del ministero dell’Interno in programma? L’ospite annuisce. – Garantiremo che si proceda con l’espianto. – Degli ulivi? – No, dei terremotati. – E dove saranno trasportati? – In un vivaio apposito, finché pure in Abruzzo non terminerà l’installazione del nuovo gasdotto. – Un gasdotto in zona sismica?… – Sì, tanto il terreno è già smosso, e questo ci consentirà di risparmiare sulle tanto contestate trivelle. – Trivelle? – Per il tunnel. – Quale tunnel? L’ospite socchiude gli occhi. Poi riprende deciso. [...]]]> di Alessandra Daniele

allarme– Dal Salento all’Abruzzo, le proteste si moltiplicano – la conduttrice si rivolge al suo ospite – ci sono interventi del ministero dell’Interno in programma?
L’ospite annuisce.
– Garantiremo che si proceda con l’espianto.
– Degli ulivi?
– No, dei terremotati.
– E dove saranno trasportati?
– In un vivaio apposito, finché pure in Abruzzo non terminerà l’installazione del nuovo gasdotto.
– Un gasdotto in zona sismica?…
– Sì, tanto il terreno è già smosso, e questo ci consentirà di risparmiare sulle tanto contestate trivelle.
– Trivelle?
– Per il tunnel.
– Quale tunnel?
L’ospite socchiude gli occhi.
Poi riprende deciso.
– Ma parliamo dell’allarme criminalità.
– No, scusi, stavamo parlando del gasdotto – obietta la conduttrice.
– L’allarme criminalità è più pressante – insiste l’ospite.
– Magari in seguito – indica il megaschermo – prima abbiamo un collegamento…
L’ospite estrae una pistola e gliela punta alla testa.
– Parliamo dell’allarme criminalità.
La conduttrice sgrana gli occhi.
– Parliamone.
– Gli italiani hanno paura – dice l’ospite, abbassando la pistola – La sicurezza è un valore di sinistra. La paura dei negri è un valore di sinistra. Non possiamo consentire che tutti gli italiani che hanno paura dei negri votino Lega. Questo causerebbe una deriva razzista che noi intendiamo assolutamente impedire, a costo di sbattere in galera tutti i negri. E i loro amici, come quelli che erano in collegamento – indica il megaschermo ormai spento dalla regia.
– Per la verità quelli protestavano per gli ulivi…
L’ospite fa per sollevare di nuovo la pistola.
– Negri – aggiunge precipitosamente la conduttrice – Gli ulivi negri.
– Che infatti sono infetti – annuisce l’ospite – Comunque noi intendiamo intervenire decisamente su tutti i problemi per i quali cittadini protestano, finché non ne resterà più nessuno.
– Di problemi?
– No, di cittadini che protestano – solleva di nuovo la pistola, e ordina – Pubblicità.

]]>
Imprevisti https://www.carmillaonline.com/2017/01/20/imprevisti/ Fri, 20 Jan 2017 15:00:25 +0000 https://www.carmillaonline.com/?p=36104 di Alessandra Daniele

Chi avrebbe potuto prevedere la neve d’inverno? Il terremoto in zona terremotata? Chi avrebbe potuto prevedere che una scossa in montagna avrebbe causato una slavina? Il governo raccomanda di evitare le polemiche. Non è il momento di mettersi a cercare i colpevoli. Potremmo trovarli. E questo imprevisto il governo s’impegna ad evitarlo.

]]>
di Alessandra Daniele

Chi avrebbe potuto prevedere la neve d’inverno? Il terremoto in zona terremotata?
Chi avrebbe potuto prevedere che una scossa in montagna avrebbe causato una slavina?
Il governo raccomanda di evitare le polemiche.
Non è il momento di mettersi a cercare i colpevoli.
Potremmo trovarli.
E questo imprevisto il governo s’impegna ad evitarlo.

]]>
Macerie https://www.carmillaonline.com/2009/04/07/macerie/ Tue, 07 Apr 2009 04:19:20 +0000 http://www.carmillaonline.com/?p=3002 di Alessandra Daniele

macerie.jpgIn Abruzzo più di un centinaio di morti, e decine di migliaia di senzatetto. In parlamento il solito accordo bipartisan: ”Questo non è il momento delle polemiche”. Certo, sarebbe assurdo parlare di norme antisismiche dopo un sisma. Parliamo di norme antiforfora. Poi magari diamo fuoco anche alle baraccopoli degli abruzzesi sfollati come facciamo con quelle dei Rom. Questo non è il momento di parlare di speculazione edilizia, incuria, ecomafia, corruzione, per riflettere su quanto sia appropriata la definizione “Condono Tombale”. È il momento di dare al governo la possibilità di sfruttare la tragedia come ennesimo spot “sociale” per [...]]]> di Alessandra Daniele

macerie.jpgIn Abruzzo più di un centinaio di morti, e decine di migliaia di senzatetto.
In parlamento il solito accordo bipartisan: ”Questo non è il momento delle polemiche”.
Certo, sarebbe assurdo parlare di norme antisismiche dopo un sisma.
Parliamo di norme antiforfora.
Poi magari diamo fuoco anche alle baraccopoli degli abruzzesi sfollati come facciamo con quelle dei Rom.
Questo non è il momento di parlare di speculazione edilizia, incuria, ecomafia, corruzione, per riflettere su quanto sia appropriata la definizione “Condono Tombale”.
È il momento di dare al governo la possibilità di sfruttare la tragedia come ennesimo spot “sociale” per le elezioni europee.
Qualcosa tipo la strappona sdraiata sulla monnezza che ringrazia il governo di avere “ripulito Napoli”, ma più in grande, e a reti unificate.
I pezzi grossi da Vespa, il gran sacerdote del Cordoglio Controllato, l’imbalsamatore capo d’ogni tragedia da mummificare nella retorica istituzionale.
Gli sfigati al tavolo tondo da seduta spiritica di Lerner e Gruber, accanto all’inquietante materializzazione dell’ectoplasma di Zamberletti.
Questo non è il momento di dare la colpa ai colpevoli, di attribuire le responsabilità ai responsabili.
È il momento di intervistare gli esperti, e domandargli basiti e increduli come sia possibile aspettarsi un terremoto in un paese che da sempre trema come un parkinsoniano all’ultimo stadio.
Ci faranno una puntata di Voyager. Lo chiederanno a Titor, alla setta dei Cugini di Satana, al sagrestano di Rennes-le-Château: com’è possibile aspettarsi un sisma in zona sismica?..
Questo non è il momento di chiedere conto a chi costruisce palazzi con lo zucchero a velo al posto del cemento, sarebbe indelicato verso chi sotto le macerie di quei palazzi c’è morto.
Il loro ultimo desiderio è stato di certo un accordo bipartisan in parlamento che evitasse le polemiche.
Questo è il momento di ravanare tra le macerie delle vite altrui, a caccia di reperti strappalacrime da esibire alle telecamere, e poi accusare di sciacallaggio chi quelle vite le avrebbe volute salvare.
Questo è il momento di pregustare il business per la ricostruzione, condito dalla deregulation del nuovo Piano Casa.
È il momento di preparare il prossimo Condono Tombale.

]]>