matteo viviani – Carmilla on line https://www.carmillaonline.com letteratura, immaginario e cultura di opposizione Fri, 18 Apr 2025 22:31:39 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=4.9.26 Zitta! Un video-inchiesta https://www.carmillaonline.com/2015/11/26/26872/ Thu, 26 Nov 2015 21:27:45 +0000 http://www.carmillaonline.com/?p=26872 DOLCE“Esiste un legame tra svalutazione delle donne, oggi, in Italia, e violenza in tutte le sue forme incluso il femminicidio?” Questa è una delle domande che si pongono le autrici di questo video inchiesta, Zitta, prodotto dalla factory Kinedimorae con Marilù Oliva e la filmmaker Elena Araldi. Attraverso interviste con Dacia Maraini, l’inviato delle Iene Matteo Viviani, l’economista Marcella Corsi, lo scrittore Matteo Strukul, e una puntuale indagine sulle pubblicità sessuofobe, le canzoni ammiccanti di rappers piuttosto confusi, gli insulti sul web, la situazione economica e tutte le versioni più o meno striscianti di emarginazione-svalutazione, questo lavoro si addentra nelle mille [...]]]> DOLCE“Esiste un legame tra svalutazione delle donne, oggi, in Italia, e violenza in tutte le sue forme incluso il femminicidio?”
Questa è una delle domande che si pongono le autrici di questo video inchiesta, Zitta, prodotto dalla factory Kinedimorae con Marilù Oliva e la filmmaker Elena Araldi. Attraverso interviste con Dacia Maraini, l’inviato delle Iene Matteo Viviani, l’economista Marcella Corsi, lo scrittore Matteo Strukul, e una puntuale indagine sulle pubblicità sessuofobe, le canzoni ammiccanti di rappers piuttosto confusi, gli insulti sul web, la situazione economica e tutte le versioni più o meno striscianti di emarginazione-svalutazione, questo lavoro si addentra nelle mille forme del maschilismo, dello svilimento e della violenza. Ma non solo: senza reticenze indaga anche sull’atteggiamento complice di alcune donne, che contribuiscono in maniera subalterna alla svalutazione di loro stesse, adeguandosi alle cosiddette “regole mediatiche del mercato”.

C’è una via d’uscita?

]]>