di Paolo Lago
Giuliana Misserville, Donne e fantastico. Narrativa oltre i generi, prefazione di Loredana Lipperini, Mimesis, Milano-Udine, 2020, pp. 128, € 12,00.
Per affrontare un discorso su donne e letteratura fantastica, un ottimo punto di partenza può essere rappresentato dall’opera di Angela Carter, in cui si mescolano femminismo e fantastico e, soprattutto, dalla sua raccolta di racconti La camera di sangue (The Bloody Chamber, 1979). Il libro, che reinventa alcune celebri fiabe, ci offre dei personaggi femminili che compiono delle scelte e riescono a sottrarsi al destino loro assegnato dalla tradizione. Se, come scrive Franco Pezzini, il fantastico si può configurare come una vera e propria “resistenza culturale” alla banalità quotidiana, Claudia Durastanti, a proposito dell’opera di Carter, nota che una delle cose più belle che si impara dai suoi racconti è “ciò che la fantasia e l’immaginazione possono fare a una creatura ferita, per darle un’altra vita”. E continua affermando che Carter, “con la sua scrittura, ha sempre dato una seconda possibilità a una vittima, facendola sentire più di questo: come se la vittima fosse un ruolo sfortunato e temporaneo, ma non definitivo”.
Non a caso, uno dei sicuri punti di partenza del bel saggio di Giuliana Misserville, Donne e fantastico. Narrativa oltre i generi, uscito recentemente per Mimesis, è proprio la raccolta di racconti di Carter della quale l’autrice ribadisce l’importanza: “Dopo Carter il rapporto col ‘mostro’ o col ‘perturbante’ verrà agito – e più avanti vedremo come – e non più subito. Le donne diventano soggetto”. Prendendo le mosse dalle opere di Carter e di Ursula Le Guin, un’importante autrice di fantascienza, per addentrarsi all’interno della narrativa femminile italiana, Misserville nota che un ostacolo che pesa in maniera significativa è il fatto che il fantastico non venga considerato “a pieno titolo espressione della narrativa tout court, ma rimane piuttosto in una condizione di zoo minoritario lasciando insondata la questione del suo rapporto con la letteratura mainstream, quella con la L maiuscola che viene insegnata nelle scuole di ogni ordine e grado, struttura corsi di laurea e viene premiata da più e meno gloriose istituzioni letterarie del bel paese”. Una condizione di minorità all’interno della quale le autrici sono penalizzate in un mercato librario prevalentemente maschile. Eppure, come giustamente nota Valerio Evangelisti, citato da Misserville, “viene il sospetto che il fantastico, e in particolar modo la fantascienza, rappresentino il solo modo per descrivere adeguatamente, in chiave narrativa, il mondo attuale”.
Il volume di Giuliana Misserville, esordendo con un capitolo introduttivo intitolato Le di lei “Terre di mezzo” con un riferimento all’immaginario di Tolkien, come se, appunto, queste “terre di mezzo” rappresentassero dei territori di resistenza di un fantastico tutto al femminile, si concentra soprattutto su sei autrici: Chiara Palazzolo, Nicoletta Vallorani, Nadia Tarantini, Viola Di Grado, Laura Pugno, Loredana Lipperini.
All’interno della narrativa della prima scrittrice studiata, Chiara Palazzolo, assume un ruolo sicuramente rilevante la trilogia fantastica (Non mi uccidere, 2005; Strappami il cuore, 2006; Ti porterò nel sangue, 2007), declinata verso l’horror, dedicata alla figura di una giovane vampira, Mirta / Luna, una ragazzina morta per un’iniezione letale di eroina praticatale dal suo amante, Robin; risvegliatasi dalla tomba, Mirta diventa Luna e si unisce ai sopramorti che per sopravvivere devono divorare i viventi. Come afferma la stessa Palazzolo, il periodo in cui nascono e prendono forma le storie della vampira è quello successivo all’attentato terroristico dell’undici settembre 2001 che trasforma le Twin Towers di New York in due gigantesche torce. L’attacco terroristico alle Torri, in cui persero la vita migliaia di persone, innesta negli individui un senso generale di vulnerabilità e una paura diffusa nei confronti dell’altro. Come bene osserva Misserville, questo momento di vulnerabilità e paura segna il ritorno in grande stile, in ambito letterario, della figura del vampiro, vero e proprio interprete dei periodi di crisi fin dal diciottesimo secolo. Ma c’è di più. Il vampiro, infatti, nella trilogia di Palazzolo, è anche un acuto e distaccato osservatore che si interroga sul senso dell’umano, come nel film di Jim Jarmusch, Solo gli amanti sopravvivono (2013): qui, il vampiro Adam, malinconico collezionista di chitarre d’epoca e autore di musiche apocalittiche, mentre accompagna la sua Eva in giri notturni in una spettrale Detroit, esprime dei giudizi sugli esseri umani che appaiono come una sorta di zombie, degli esseri abulici dediti al rapido consumo di ogni cosa.
La narrativa di Nicoletta Vallorani, la seconda scrittrice affrontata nel saggio, si indirizza verso le tematiche del posthuman, in uno scenario narrativo cyberpunk. Nella seconda metà degli anni Ottanta, infatti, sulla scia del Manifesto cyborg di Donna Haraway, la fantascienza femminista ha utilizzato molto la figura del cyborg eleggendolo a simbolo politico in grado di superare la condizione di subalternità della donna rispetto all’universo maschile. Il cuore finto di DR, romanzo insignito del premio Urania nel 1992, mette in scena la detective cyborg Penelope De Rossi alle prese con il mistero della sparizione del marito dell’erede di un’importante industria farmaceutica che fabbrica e smercia il sintar, la droga del futuro. Lo scomparso, in realtà, è un transfuga di Entierres, un pianeta in cui il sintar cresce naturalmente e di cui si vorrebbero impadronire i terrestri. Un sicuro punto di riferimento nell’opera di Vallorani è Cuore di tenebra di Joseph Conrad, all’interno del quale la figura di Kurtz diviene il “simbolo della peggiore ideologia coloniale e polo estremo e oppositivo di tutta la narrativa che le analisi postcoloniali prendono in esame” . Il personaggio di Conrad risulta di notevole importanza anche in un altro romanzo di Vallorani, Eva (2002), che Misserville acutamente definisce come “una distopia scritta in tempi non sospetti, prima che questa assumesse la risonanza che abbiamo davanti agli occhi”. La distopia di Vallorani “spinge il pedale sull’alterazione politica e emotiva del tessuto urbano”: l’ambientazione del romanzo è infatti “una Milano che è una fantasia confusa di Belfast, Kabul e Ground Zero”.
Il primo romanzo di Nadia Tarantini è del 2017, Quando nascesti tu, stella lucente, una storia sospesa tra fantascienza e fantasy che delinea una società del futuro sopravvissuta al “Grande Disastro”, attraversata da lotte per impadronirsi del potere. Due, secondo Misserville, sono i temi che assumono maggiore rilevanza nelle pagine di Tarantini. Uno è la memoria, la quale è strettamente correlata all’identità degli individui (la memoria individuale è anche uno dei temi cardine della società del futuro tratteggiata in Blade Runner di Ridley Scott). Uno degli obiettivi del governo totalitario della società affrescata nel romanzo è quello di gestire e impedire le emozioni degli umani, in modo da renderli più felici e soprattutto totalmente governabili. Il secondo tema “riguarda la questione di cosa sia il potere per le donne, non il potere dei rapporti interpersonali ma quello vasto che permette di conquistare regni e imperi”. Soltanto il corpo può custodire memorie private e memorie collettive, una dimensione corporea che diviene assai rilevante in una prospettiva di genere. Non è un caso, infatti, che i gender studies rivestano di grande importanza il personal criticism, un atteggiamento critico in cui la dimensione del corpo assume un ruolo di primo piano.
Il corpo è estremamente presente anche nei romanzi di Viola Di Grado e, fra di essi, il saggio si concentra soprattutto su Cuore cavo (2013). In esso riveste un ruolo di primo piano il tema della maternità. Si ricorda, del resto, che le tematiche che affrontano i vari aspetti del materno, oltre ad avere una sicura rilevanza nella narrativa degli ultimi anni, sono anche state oggetto di una particolare attenzione da parte delle elaborazioni teoriche delle femministe riunite attorno alla Libreria delle Donne di Milano e alla comunità Diotima di Verona. La protagonista del romanzo, Dorotea, dopo la morte, inizia una nuova vita, fra i vivi e i morti e ritorna in modo ossessivo nella casa dove si è uccisa e dove ancora vive la madre, “perno attorno al quale gira la sua ricerca di affettività”. Le figure di madri messe in scena da Di Grado nei due primi romanzi (Settanta acrilico, trenta lana, del 2011 e, appunto, Cuore cavo) sono creature dolenti e fragili che cercano di proteggere figlie spaesate dalla mancanza di un sicuro riferimento materno. Nel primo romanzo, lo spazio in cui si muovono i personaggi è quello di una città inglese, Leeds, immersa in uno squallore simile a quello della attuale condizione postindustriale, regno dello scarto e dell’abbandono, e che può ricordare la Detroit in cui si muovono i vampiri del già citato Solo gli amanti sopravvivono di Jarmusch. In Bambini di ferro (2016), i “bambini di ferro” del titolo sono sottoposti a un programma di accudimento materno artificiale affidato a “Unità Materne Virtuali” che, contagiate da un virus informatico, li lasciano “emotivamente guasti”: “Attraverso le vicende di due bambine di ferro, una adulta e l’altra di pochi anni che ha perso i genitori in un incidente, si affaccia il richiamo di un affetto che è l’eco del ritmo segreto della natura, l’adesione buddista al respiro del mondo”. Come scrive la stessa scrittrice, “i bambini di ferro, alienati in un mondo alienato, sono coloro che più si avvicinano a una dimensione affettiva autentica”.
L’opera narrativa di Laura Pugno, la successiva autrice affrontata, si concentra soprattutto sull’ “ossessione per il confine fra naturale e umano, appassionate strategie per combattere l’apocalissi, la scomparsa, la perdita” (secondo le parole della stessa Pugno). Basti pensare al suo esordio narrativo: Sirene (2007). La figura letteraria della sirena, spesso utilizzata dalla critica femminista, è qui al centro di una vicenda di sopraffazione e violenza: “Le sirene, esseri a metà strada tra l’animale e l’umano, sono allo stesso tempo prede sessuali e cibo prelibato e vengono allevate in grandi vasche per la riproduzione. Il rapporto di totale rapina dell’uomo nei confronti della natura è portato alle sue estreme conseguenze, l’appetito sembra aver divorato ogni sentimento residuo; eppure Samuel, uno dei sorveglianti che si è accoppiato di nascosto con una sirena, darà la sua vita per mettere in salvo l’essere nato da quell’unione interspecie”. E comunque, la natura messa in scena dalla scrittrice non è assolutamente un paesaggio idilliaco e rassicurante ma si tratta di qualcosa di primordiale, di selvatico e animale allo stato puro. Una natura che sovrasta l’uomo e le sue fragili strutture, come ne La caccia (2012) in cui il protagonista, appunto, è impegnato in una caccia a una Bestia che ha già ucciso diverse persone: “Gli animali sono dunque i messaggeri di qualcosa che abbiamo condiviso e che non ricordiamo più; sono messaggeri residui, deprivati del senso del sacro, inascoltati, cacciati, divorati e divoranti. Noi viviamo accanto a loro ma non siamo più in grado di decifrare il messaggio che recano. Non li vediamo nel loro tremendo splendore. Non li temiamo e non li adoriamo più come facevano i nostri antichi progenitori quando ancora credevano nei miti, perché erano parte della costruzione del mito”.
L’ultima autrice trattata è Loredana Lipperini, scrittrice, saggista, giornalista e ‘voce’ di Fahrenheit di Radio Tre, la quale firma anche la prefazione del saggio. Lipperini scriverà molti suoi romanzi sotto l’eteronimo di Lara Manni, con il quale si sentirà più libera di dedicarsi al fantastico. Esbat esce dapprima come una fan fiction a puntate dal giugno al settembre 2007: il romanzo mette in scena un fantasy in cui al posto degli hobbyt ci sono le adolescenti italiane e la Terra di Mezzo è un quartiere di Roma. Successivamente, il romanzo, ispirato al manga della disegnatrice giapponese Rumiko Takahashi, diventa la prima parte di una trilogia che comprende Sopdet. La stella della morte (2011) e Tanit. La bambina nera (2012). Nella trilogia emergono i motivi che resteranno quelli più tipici della narrativa di Lipperini, come il debito della narrazione letteraria verso altre espressioni artistiche (la musica, il disegno), i giochi col tempo e gli sbalzi temporali. Importante è inoltre il tema del doppio, del quale l’autrice ha parlato in un incontro pubblico alla Casa internazionale delle donne a Roma, tenutosi nel luglio 2018. Con L’arrivo di Saturno (2017), la scrittrice mescola reale e fantastico per generare sempre più nuova linfa narrativa, in una sinergia tra fantasy e quotidianità che può ricordare certi film di Guillermo del Toro, soprattutto Il labirinto del fauno (2006) e La forma dell’acqua (2017). L’ultima prova narrativa di Lipperini è costituita dalla raccolta di racconti Magia nera, uscita nel 2019. Sono dodici racconti suddivisi in quattro sezioni dedicati ai temi Matrimoni, Madri, Ribellioni e Doni: le protagoniste sono donne normalissime inserite all’interno di una scontata quotidianità. Come scrive Giuliana Misserville, “i racconti di Magia nera percorrono il sentiero stretto che da un lato ha la vita quotidiana e dall’altro la realtà alterata da uno sguardo in grado di registrare gli inceppi nelle dinamiche degli esseri umani e utilizzarli come accensione della narrazione fantastica”.
Il saggio di Misserville, insomma, spalanca una interessante finestra sul fantastico femminile italiano contemporaneo ma non solo. Frequenti, infatti, sono i richiami alla letteratura internazionale, in cui vengono chiamate in causa molte altre scrittici contemporanee: è il caso della già citata Angela Carter, di Ursula Le Guin, di Margaret Atwood. L’interdisciplinarietà con la quale è allestito il saggio permette poi diverse aperture verso altre espressioni artistiche oltre quella letteraria, come quella figurativa o cinematografica. E si potrebbe concludere con l’immagine suggestiva che ci offre la stessa Misserville: la narrativa delle sei autrici analizzate, intrisa di un desiderio inesausto che impregna non solo le narrazioni fantastiche ma anche la saggistica femminista, potrebbe essere assimilabile quasi al “Dono oscuro” di cui è dispensatore il vampiro Lestat in Intervista col vampiro, romanzo di Anne Rice pubblicato nel 1976, poi portato sullo schermo da Neil Jordan nel 1994. Il Dono oscuro è la capacità di creare nuovi vampiri, di diffondere uno sguardo ‘altro’ capace di osservare la limitatezza e la parzialità dello sguardo mortale, un po’ come quello del protagonista del già citato film di Jarmusch. Ebbene, conclude Misserville, “la lente del fantastico costituita dalla produzione letteraria delle sei scrittrici qui riunite sembra essere in grado di funzionare da insieme ‘contagioso’ e fecondo di molteplici letture e ulteriori scritture a venire, di essere per noi insomma simile a un Dono oscuro, che rinnovi la visione che abbiamo del mondo, trasformandola, e aprendoci il passaggio a dimensioni impreviste”. Un “Dono oscuro”, uno sguardo vampiresco pieno di inesausto e infinito desiderio, una resistenza del fantastico e dell’immaginazione al femminile contro la più banale e scontata normalità.
Riferimenti bibliografici:
Claudia Durastanti, Le mille e una Angela Carter, “La Repubblica”, 8 marzo 2017.
Valerio Evangelisti, Distruggere Alphaville, L’Ancora del Mediterraneo, Napoli, 2005.
Franco Pezzini, Le lenti, lo specchio e i vetri della finestra. Il fantastico come linguaggio-laboratorio e macchina per pensare, in AA.VV., Immaginari alterati. Politico, fantastico e filosofia critica come territori dell’immaginario, Mimesis, Milano-Udine, 2018, pp. 49-73.