di Marc Tibaldi

Andrea Olivieri, Una cosa oscura, senza pregio, Edizioni Alegre, collana Quinto Tipo diretta da Wu Ming 1, Roma, 2019, pp. 429, € 18,00.

Dalla Mitteleuropa all’America, dall’impero austroungarico all’imperialismo americano, dalle lotte di classe e dagli ideali internazionalisti alla Guerra fredda, dalla Prima alla Seconda guerra mondiale, dalla resistenza al revisionismo storico, e ancora dai Balcani all’utopia, e oltre. Il libro di Andrea Olivieri affronta questa prospettiva da vertigine spazio-temporale in maniera innovativa dal punto di vista della scrittura, della documentazione, dell’invenzione, ma è importante anche per le suggestioni e gli stimoli che ci regala e per gli spiragli teorico-politici che apre. Gli uomini non hanno radici, basta guardarsi sotto ai piedi per verificarlo. Le migrazioni sono state da sempre caratterizzate dal desiderio di conoscere e dagli ideali, non soltanto dalle necessità economiche. È uno dei dati che emergono dal romanzo, i cui protagonisti, nel corso del ‘900, viaggiano all’interno dell’Europa e tra Europa e America. Il romanzo racconta le vite di Louis Adamic e di Albano Olivieri. Adamic, che a quattordici anni emigrò negli Stati uniti dalla Slovenia, allora facente parte dell’Austria-Ungheria, è stato uno scrittore statunitense, autore di libri importanti, tra cui: Dynamite. The Story of Class Violence in America (l’ultima edizione italiana è edita da Bepress, 2010), padre non riconosciuto del New Journalism, cantore delle comunità meticce dei nuovi proletari arrivati da tutto il mondo, agitatore politico e poi sostenitore della Iugoslavia, che nella sua vita incrocia intellettuali, tra cui John Fante, Upton Sinclair, Carey McWilliams, politici come il maresciallo Tito, Gaetano Salvemini, Edward Kardelj e oscuri rivoluzionari che non si sono mai piegati. Albano Olivieri, nonno dell’autore, militante comunista, internazionalista e antinazionalista. Due vite che attraversano il ‘900. A volte queste vite si sfiorano, attraversano gli stessi luoghi, ma nel libro, dall’inizio alla fine, si incrociano anche a quella dell’autore, attivista politico nel movimento altermondialista. Un intreccio interessantissimo perché fa emergere direttamente e indirettamente la necessità di reinterpretare il mondo e agire nel mondo conservando il “cuore” delle idee di Louis e Albano, la giustizia sociale e l’antinazionalismo. La scrittura si appropria volutamente dello stile di Adamic. Capitoli densi di documentazione storica e squarci di narrazione emozionante. Il romanzo include anche elementi di fiction, che il rigore storico rende verosimili. Storie che si intessono a cavallo tra l’una e l’atra sponda dell’Oceano Atlantico, tra i mostri del ventre d’Europa e l’American Dream.

L’antinazionalismo che attraversa questo libro, fa presagire qualcosa di diverso, di più avanzato, dell’internazionalismo. Oggi, l’internazionalismo intrappolato ancora nel tenere assieme le “nazioni” in una fratellanza di nazioni, quando è sotto gli occhi di tutti la decadenza della forma stato-nazione e la necessità di un superamento anche del modello multiculturale federativo più avanzato con un modello trans-culturale. Olivieri, con un mosaico di tessere, decostruisce identità e confini, intercetta molti dei frammenti che durante il Secolo breve cercano di ridefinire un’umanità nuova fuori dalle pastoie identitarie. Lo fa raccontando le lotte del nonno Albano, nel suo scavalcare i confini di stati e lingue della zona dell’Alto Adriatico, operaio nei cantieri di Monfalcone e Trieste, rivoluzionario che – dopo la resistenza al nazifascismo condotta assieme ai compagni sloveni – a causa della repressione che dà continuità al fascismo, sceglie di trasferirsi in Iugoslavia, alla ricerca di una rivoluzione che si basasse sull’eguaglianza di classe e non sulla diversità “nazionale”, contro le esasperazioni nazionalistiche. Lo fa con altri duemila operai di Monfalcone, ma altri li seguiranno dal Friuli e dall’Italia. Rimarranno poi ostaggio delle divisioni tra Tito e Stalin, tra idealità e incomprensioni. Louis Adamic invece, negli Stati Uniti, cerca di uscire dalle ossessioni identitarie ispirandosi alle esperienze di vita e di lotta degli wobblies, i militanti dell’Industrial Workers of the World.

Sullo sfondo il capitalismo appare come macchina non perfetta, in cui i padroni non riescono a gestire completamente i disperati che creano, non hanno idea di chi siano veramente e di come producano conflitto e nuove forme di vita. Quegli operai che sabotano il lavoro, come i militanti dell’IWW, sindacato rivoluzionario che tra i propri presupposti aveva il superamento delle divisioni nazionali dei lavoratori, ben consapevole che l’organizzazione su base comunitaria nazionale non fosse alla lunga efficace. È questo l’aspetto che si proietta fino ai nostri giorni: è possibile far entrare in crisi il capitalismo proprio perché non riesce a controllare le moltitudini, quando queste creano alleanze che spezzano le ossessioni identitarie, per lasciar parlare la lingua della condivisione. E non è un caso che esista un filo che lega gli Stati uniti alla città portuale di Trieste, un filo individuato già da Marx (come Olivieri ci segnala), che in un suo articolo paragonava la situazione socioeconomica e culturale di Trieste al melting pot americano. A proposito di Trieste, di Slovenia e Iugoslavia, di Carso e Istria… il libro di Olivieri è anche un efficace vademecum, con essenziale bibliografia, per comprendere le questioni dei confini della zona dell’Alto Adriatico (nazionalismi, resistenza, questione-foibe, repressioni, re-invenzione della storia) e le responsabilità del nazionalismo italiano e del fascismo. Pochi sanno e pochi ricordano che “il razzismo fascista si era svelato anche prima di quello nazionalsocialista. Le leggi razziali in Italia sarebbero state annunciate in piazza Unità d’Italia a Trieste nel 1938, ma risaliva a diciotto anni prima il discorso che il fondatore delle camicie nere aveva tenuto a Pola nel settembre del 1920, due anni prima che il fascismo salisse al potere, quando Hitler era ancora un oscuro militante nazionalista. ‘Di fronte a una razza come la slava, inferiore e barbara, non si deve servire la politica che dà lo zuccherino, ma quella del bastone’, aveva detto il futuro duce, certo che ‘si possano più facilmente sacrificare cinquecentomila slavi barbari a cinquantamila italiani’”. Ciò che il fascismo fece in vent’anni nelle terre di confine fu devastante, volle creare confini e differenze dove confini e differenze sono impossibili da tracciare perché le culture e le lingue sono spesso compresenti, si sovrappongono, si attraversano, e ancor più gli esseri umani e i loro affetti sono dimostrazione di un intreccio felice, che solo la violenza fisica e la discriminazione hanno distorto. Come detto, il libro di Olivieri è preciso nella documentazione bibliografica, ci limitiamo ad aggiungere un testo interessantissimo uscito recentemente, si tratta di Scritture di Paolo Petricig, una raccolta di saggi (edita dal Centro studi Nediža, 2018, www.nediza.org) che dimostra con quanto fervore e livore razzista i nazionalisti e i fascisti si siano impegnati nella repressione in quelle terre (nel caso di questo libro soprattutto contro gli sloveni delle Valli del Natisone).

È come se Olivieri ci dicesse che l’opera e la vita di Louis e di Albano si devono leggere nella prospettiva indicata da Piccolo elogio della non appartenenza (Edizioni Nonostante, 2013) stupendo e raffinato libello del professore triestino Michele Zacchigna, che alterna disincanto e odio verso qualsiasi idea di appartenenza, nazionale e non solo. Come sarà possibile definire un nuovo internazionalismo che non ha più come referente le nazioni e che quindi non si chiami più inter-nazionalismo? Forse utilizzando quel modello transculturale che “nasce negli interstizi di ciascuna società, nonostante le istituzioni e gli Stati lo ostacolino, e grazie a incontri e condivisioni. La transculturalità deriva dalla presa d’atto che non vi sono culture che si autorigenerano all’infinito. Ogni cultura è tesa alla trasformazione continua e più o meno rapida, tanto più nella società contemporanea in cui in ciascuna cultura d’appartenenza vi sono stili di vita, costumi, abitudini, riti simili in tutto il pianeta. Ciascuna persona che vive nella contemporaneità è portatrice di diverse culture che tendono a relazionarsi tra di loro in modo inestricabile. Pensarsi bloccato in una cultura è possibile solo con uno sforzo ideologico al di fuori dei dati di realtà. Ciascun essere umano contemporaneo, tanto più se migrante, vive in un continuo transito nel quale convivono più culture. Vi è una doppia transculturalità, quella propria di ciascun cittadino del pianeta e l’altra che riguarda ogni cultura. Ciò che viene definito come culture d’origine altro non è che feticcio innalzato da comunità identitarie a difesa di rendite di posizione. Nel modello transculturale ogni differenza non allude a privilegi né ad alcuna discriminazione. La transcultura propone che gli uomini godano delle medesime possibilità e scelgano, privi di vincoli comunitari, dove, come e quando vivere. La transculturalità non può tollerare che si vieti la circolazione delle persone.” (dal mio Metix babel felix. Meticciamento, passing, divenire e conflitto, KappaVu, 2007). È dall’ibridazione desiderante che si produrrà la diversità del futuro e non dalla conservazione di presunte identità originarie a difesa dell’omologazione. La ricerca di Judith Butler, a proposito della costruzione identitaria dei generi, sposta queste considerazioni, direttamente e indirettamente, in ogni ambito relazionale e sociale. Le parole d’ordine chiave sono: interazione e cooperazione. Le gabbie possono delimitare uno spazio, ma l’aria circola, contamina e ibrida. Passare, per esempio, dall’ordine determinato della madrelingua, che porta con sé sempre il legame al sangue e suolo di infausta memoria, al disordine creativo e liberatorio delle lingue-figlie, che nascono dal desiderio di condivisione. È un compito quello che ci sta dinnanzi, non un’eredità. Meglio ancora: un’esperienza che può sorgere solo a partire da un “esilio” o da un integrale spaesamento planetario. Come scrive Paolo Virno in Orrore familiare (in Esercizi di esodo, Ombrecorte, 2002) “bisogna intendere l’abitudine, cioè l’ethos, come ciò che sta agli antipodi delle ‘radici’, e si lascia intravvedere soltanto quando di esse, finalmente, è scomparsa ogni traccia. Ma cos’è, in ultimo, questa ‘abitualità’ non originaria, non presupposta, di secondo grado? Grossomodo e pressappoco, all’incirca e più o meno, la sua possibilità fa tutt’uno con l’attualità sempre differita di ciò che, da duecento anni, è stato designato con il nome di comunismo”. Che poi, dopo oltre un secolo, sia ancora necessario definire e ri-definire questo concetto incessantemente è ancora un’altra storia. “Io spero ancor sempre in una trasformazione, in una svolta. Non saranno dei sistemi proposti in ricambio a produrla, e la rivoluzione – quella allo stesso tempo sociale e antiautoritaria – è pensabile solo partendo da quella trasformazione”, rispondeva, nel 1968, Paul Celan a un’indagine di Der Spiegel (ora in La verità della poesia, Einaudi, 2008). Oppure come sostiene Giorgio Agamben in La comunità che viene (Einaudi, 1997): “fare comunità senza più presupposti né condizioni di appartenenza, esodo irrevocabile dallo Stato, costruzione di un corpo comunicabile”. Oppure come scrive lo stesso Olivieri: “Sentivo in quei pomeriggi, rubando con gli occhi e con le orecchie quel che capitava, che dietro ai saluti, le battute e le discussioni a cui assistevo, insomma dietro alla vera vita della comunità di cui Albano faceva parte e con cui aveva combattuto, stava una sublime struttura di sentimenti, il cui riverbero poteva diffondersi persino alla mia insignificante persona”. Proprio così Olivieri conclude il romanzo, in maniera emozionata ed emozionante, con una scrittura che, senza nessuna retorica, porta temi e personaggi sul presente. L’ultimo capitolo non lo sveliamo, ma il capitolo precedente termina con il racconto del funerale di Albano, a qualche mese di distanza dalle grandi manifestazioni di Genova, nel 2001, e con il ricordo dei suoi giri con il nonno, durante l’infanzia, tra osterie e sedi partigiane: “dietro alla vera vita della comunità di cui Albano faceva parte e con cui aveva combattuto, stava una sublime struttura di sentimenti”, appunto.

Sì, ci sentiamo di condividere pienamente il parere di Wu Ming 1: “Una cosa oscura, senza pregio è un libro che lascerà un segno, è un’opera luminosa e dai molti pregi”. Lascerà il segno perché parla al futuro.

 

Note a margine.

#1. È auspicabile che le ricerche storiche che Olivieri ha dedicato a Louis Adamic possano trovare continuità editoriale con la traduzione delle opere più significative dell’autore di Dynamite, e anche della biografia (segnalata nei “Titoli di coda” da Olivieri) scritta da John P. Enyeart, di prossima uscita negli Usa, che probabilmente avrà come titolo Death to Fascism. Louis Adamic’s Fight for Democracy. A quanto scrive Olivieri, che ha conosciuto Enyeart, questa biografia si basa proprio sulla capacità di Adamic di “saper individuare il fascismo anche laddove questo non viene chiamato con il suo nome” e dal suo intento di rivoluzionare il pluralismo culturale in senso antinazionalistico.

#2. Credo che Una cosa oscura, senza pregio ci regali anche suggestioni extra-testo, in merito alla ricerca letteraria. Che questo “oggetto narrativo” possa rientrare nel filone narrativo del New Italian Epic teorizzato dai Wu Ming è molto probabile. Sarebbe interessante chiederlo a Wu Ming 1 che cura la collana in cui romanzo di Olivieri è stato pubblicato. Sono passati più di dieci anni dalla conclusione della definizione di questa “nebulosa” letteraria, più di venti dai suoi inizi. Oggi – grazie all’espandersi della poliglossia, all’importanza delle traduzioni, e grazie al permeare dei media elettronici – forse non si può più parlare di letteratura italiana come se ne parlava un secolo fa, ma nemmeno vent’anni fa. Ormai i riferimenti – pur continuando a scrivere in una determinata lingua – sono pluriculturali e gli obiettivi sono transculturali. Ora, il romanzo di Olivieri racconta di fatti che si svolgono in quasi tutto il pianeta, che si nutrono di lingue e culture diverse. È scritto da un luogo di confine e contaminazione e – come sappiamo dal Kafka. Per una letteratura minore e da Mille piani di Deleuze e Guattari – è proprio in questi luoghi che le lingue si tendono, mutano, producono nuove sintassi, de-tassi, a-tassi. Praga di Kafka, Mitteleuropa di Canetti, Galizia di Sacher Masoch, Dublino-Parigi di Beckett e Joyce, ma per quest’ultimo anche la Trieste, la stessa città di Svevo. Ma è anche vero che questa condizione (quella della contaminazione) è divenuta comune in tutto il pianeta. Alcuni hanno proposto di definirla condizione postcoloniale. In ogni caso questo spaesamento, questa vertigine, queste ibridazioni costituiranno un tassello di una poetica, epica o meno che sia.

(grazie a Edj Comelli per la lettura incrociata)