di Alfio Neri

fondos-buitre-onu-votara-este-martesIn questi giorni tutti sono occupati ad ascoltare de dichiarazioni di Obama e le inquietanti vicende mediorientali. Altri, pensando al riscaldamento invernale, seguono la crisi ucraina. Pochi sanno che l’Afganistan potrebbe esplodere fra poche settimane. Invece dell’Argentina non se ne sa più nulla. Sembra scomparsa. Si direbbe, forse, che laggiù tutto vada per il meglio.

Eppure, l’11 settembre, nel tardo pomeriggio, il Congresso argentino ha votato la ristrutturazione del proprio debito1. Lo scopo era quello di consentire il pagamento dei bond argentini detenuti da soggetti esteri senza sottostare alle decisioni dei tribunali statunitensi. In sostanza il Congresso ha nazionalizzato il debito nazionale per potere pagare le cedole del 30 settembre. La gestione operativa dovrebbe passare a una banca argentina, Banco de la Nación2.  L’evento è importante perché equivale a un’uscita dall’area finanziaria gestita da Wall Street. Visto il limitatoclamore mediatico dell’evento (riportato comunque dalla Reuters3),si direbbe che la fine di un’epoca può anche essere molto silenziosa. Quarant’anni fa ci sarebbe stato un colpo di stato per molto meno.

L’Argentina è un paese dalla storia finanziaria tormentata. L’ultima crisi debitoria risale alla fine di luglio quando un giudice statunitense decretò un default tecnico del paese. La vicenda è nota a molti. Una serie di fondi speculativi avevano acquistato sul mercato secondario i titoli argentini del default del 2001 che non avevano partecipato alla ristrutturazione del debito del 2005 e del 2010. Da tempo questi fondi speculativi (fondi avvoltoio – il termine viene dall’inglese4) avevano fatto pressioni sullo stato argentino per essere ripagati del valore nominale dei loro titoli, acquistati sul mercato secondario a un decimo del valore nominale. In questi anni lo stato argentino aveva effettuato i pagamenti dei titoli ristrutturati, tramite la Bank of New York-Mellon, una banca americana soggetta alla legislazione statunitense. Grazie a palesi legami politici, un giudice distrettuale del tribunale di New York (un certo Griesa) aveva decretato il blocco indeterminato dei versamenti diretti ai correntisti (come dire prima dovevano essere pagati i fondi avvoltoio americani poi tutti gli altri). Lo scopo era quello di spingere lo stato argentino ad accettare le richieste degli hedge funds. Di fronte a questa clamorosa mancanza di terzietà da parte dei giudici, l’Argentina non ebbe altra scelta che dichiarare lo stato d’insolvenza. Il risultato fu il default. Del resto, se i soldi versati non erano arrivati, l’insolvenza c’era stata5.

Prima e dopo il default in Argentina vi furono molti eventi degni di nota. La vicenda più incredibile è quella dell’efedrina. Alcuni imprenditori, apparentemente legati al cartello messicano di Sinaloa, avevano acquistato per anni tonnellate di efedrina per trasformarla in metanfetamina. Si trattava di quantità gigantesche, fatte ripetutamente transitare per anni sul suolo argentino e dirette allo spaccio sul mercato statunitense. Questi imprenditori (condannati recentemente a lunghe pene detentive) erano anche dei finanziatori della campagna elettorale della Presidentessa Kirchner. Uno di questi, che si vantava di importanti legami politici, aveva addirittura telefonato alla Casa Rosada, la residenza presidenziale6.

Un secondo evento, forse più importante, è la spirale inflattiva e cambiaria che da tempo attraversa l’Argentina. Il paese è in crisi economica e la soluzione tradizionalmente proposta dal governo è un incremento della spesa pubblica nel breve termine. Questa strategia è stata ripetuta più volte nel corso degli anni e non è sostenuta da un’adeguata politica fiscale che ne limiti gli effetti. Il risultato è una forte inflazione cronica. Il paese ha spesso un surplus nella bilancia commerciale. Questo surplus dipende però dalle imprevedibili fluttuazioni di prezzo del mercato mondiale. Nel corso degli anni la gente ha imparato a non fidarsi troppo della propria moneta e quindi tende a risparmiare in valuta straniera, per esempio in dollari. Questo significa che l’Argentina è sottoposta regolarmente a spirali inflattive e cambiarie piuttosto complicate da gestire. L’ultima è stata innescata dalla sentenza del giudice Griesa. Adesso il dollaro al mercato nero vale oltre il 70% in più del dollaro ufficiale. Esistono ancora dei margini di manovra ma il paese rischia davvero una svalutazione7.

fondos buitresIl terzo evento è la relativa stabilità delle quotazioni dei titoli argentini in dollari e in euro. L’Argentina è in crisi economica, il paese è vicino a una svalutazione e per di più decide di uscire dall’area finanziaria di Wall Street.

Malgrado questo la notizia non ha avuto effetti sulle quotazioni dei titoli sul mercato secondario. Sembra quasi che il sistema giudiziario argentino sia migliore di quello statunitense. Tutto lascia pensare che, per i grandi gruppi economici italiani, il partner inaffidabile sono proprio gli Stati Uniti8. Forse siamo davvero alla fine di un’epoca.

Non voglio fare ipotesi complicate. Non è questo il momento. Non voglio pensare cosa possa diventare un paese che rimborsa i fondi avvoltoio mentre le più alte cariche prendono le percentuali sulle attività del cartello di Sinaloa. Non sfugga che l’attuale governo argentino ha una pratica di gestione simile a quella della Democrazia Cristiana campana dei tempi d’oro, ma questo non significa che su altre questioni, molto più importanti, non si sia mosso con astuzia, tempismo e anche molto coraggio. Forse l’attuale Presidentessa Kirchner ha espresso una leadership superiore alla media. Forse i padroni del denaro non si sono mossi con tutta la loro forza. Forse la tempesta è solo all’inizio.


  1. Cfr. http://clarin.com/politica/Diputados-deuda-madrugada_0_1209479543.html. 

  2. Cfr. http://clarin.com/politica/Votan-depositaran-dinero-Banco-Nacion_0_120947045html. 

  3. Cfr. http://borsaitaliana.it.reuters.com/article/bondNews/idI525N0RC2HN20140911.  

  4. Cfr. http://en.Wikipedia.org/wiki/Vulture_fund. 

  5. La vicenda ha dato origine a un importante dibattito giuridico-finanziario, cfr. Barry Eichengreen, “Due mosse per evitare un altro caos argentino”, in Il Sole 24 Ore, Venerdì 12 Settembre 2014 – N°250, p.30. 

  6. Cfr. http://clarin.com/politica/efedrina-Augusto_Abraham-Granero-Servini-juicio_oral, la condanna era avvenuta per avere importato 9.800 chilogrammi di efedrina (più 2.300 in un altro procedimento). 

  7. Cfr. http://clarin.com/politica/economista-asesora-Scioli-anticipa-devaluacion_0_1207079666html. 

  8. La nazionalizzazione del debito estero argentino è salutata favorevolmente da Repubblica, cfr. http://www.repubblica.it/economia/2014/09/11/news/argentina_nazionalizza_tango_bond_parlamento_la.