Nel 1986 esce il primo numero di Watchmen, scritto da Alan Moore e illustrato da Dave Gibbons, e il mondo dei supereroi cambia per sempre. Soprattutto perché Watchmen, ripubblicato in un bel volume da Planeta-De Agostini, ribalta la facciata dei supereroi, e ancora di più perché non si tratta di un “fumetto” nell’accezione più pop del termine. L’universo in cui si muovono Nite Owl (Gufo Notturno), Rorscharch, il Dottor Manhattan, il Comico e Spettro di Seta è una distopia della nostra società, un affresco che parte in maniera filologica con i testi di storia dagli anni ’30 e prende un’inaspettata deviazione nel ’59 (anno in cui tra l’altro fu pubblicato Tempo fuori luogo — o Tempo fuor di sesto, per rispettare la citazione shakespeariana del titolo originale Time Out of Joint — di Phiip K. Dick), anno di nascita, o per meglio dire di rinascita, del 37enne fisico nucleare Jonathan Osterman che in seguito a un incidente di laboratorio in cui viene disintegrato in una camera fotonica ritorna nella forma di una coscienza superiore e viene battezzato dal governo degli Stati Uniti (Nixon in carica) come Dottor Manhattan.
L’annuncio dei media – che mette fine all’epoca dei giustizieri mascherati, uomini e donne atletici ma senza poteri di alcun tipo, veri e propri vigilanti in costume aderente che esercitano violenza fisica sui criminali, usando il luogo-città come un gigantesco ring come il primo Batman di Bob Kane – è esemplare: «Il superuomo esiste, ed è americano».
Nell’escalation nucleare della Guerra Fredda, il Dottor Manhattan è l’arma segreta degli Usa per ostacolare l’imperialismo sovietico, ma non si rende conto di essere uno strumento per i piani di conquista del suo governo. Questo essere straordinario, in grado di vedere i neutrini a occhio nudo, un bambinone senziente alla Salinger elevato al cubo, innocente e con un senso bloccato della morale “umana” e per questo più sensibile delle sue controparti di carne e sangue, è in grado di fondere carri armati e smantellare armi con un gesto delle mani; devastare ampie porzioni del territorio “nemico” con un cenno del capo, fermare il sessanta per cento delle testate nucleari russe in volo verso l’America; può viaggiare da un luogo all’altro senza spostarsi fisicamente, piegare le leggi dello spazio-tempo alla ricerca della sua perduta umanità sensoriale e infine scegliere, nell’86 durante gli anni del reaganismo sfrenato, di andare in esilio volontario su Marte, il pianeta “rosso”, e costruire un santuario di sabbia aliena cristallizzata in una struttura che nemmeno Frank Gehry potrebbe concepire, un mausoleo che richiama — credo volontariamente — la forma estetica del palazzo reale di Jo-Rel, padre del ben più noto Supeman, su Krypton.
Watchmen è un’opera grandiosa. Non è un graphic novel e tanto meno un fumetto, non è un romanzo anche se tra ognuna delle serie di tavole (corrispondenti ai 12 numeri in cui uscì) il talento di Moore come puro narratore di fiction si manifesta in una serie di esercizi letterari complementari all’arte figurativa, con stralci dalla biografia Dietro la maschera di Hollis Mason, il primo Nite Owl, ex vigilante mascherato che racconta aneddoti e retroscena del mondo in cui il lettore è catapultato, e il fallimento dell’utopia di giustizia spicciola (quasi una ragazzata) quando l’annuncio dell’esistenza del Dottor Manhattan ha trasformato i vigilanti in figure desuete.
Ma Osterman-Manhattan è solo uno dei personaggi indimenticabili di quest’opera che rappresenta — parafrasando il titolo di un film di Spielberg — un esempio virtuoso di A.I., Arte Intelligente.
Nite Owl II, alias Daniel Dreiberg, è figlio di un banchiere facoltoso, laureato in ingegneria aeronautica ad Harvard e appassionato di ornitologia (dopo il pensionamento da giustiziere collabora svogliatamente con alcune riviste del “settore”). Daniel ha investito il proprio denaro nella costruzione di una macchina volante dotata di tutti i gadget che possiamo immaginare nella tecnologia fantasiosa dei fumetti: lanciafiamme, missili terra-aria, schermo anti-radiazioni, modalità stealth, fumogeni eccetera; una specie di Batmobile volante che ha chiamato Cleto (da Anacleto, il gufo del cartone animato Disney sul giovane Artù La spada nella roccia). Immaginate una specie di Lapo Elkann illuminato che sfrutta la sua fortuna per commissionare agli ingegneri Fiat un mezzo di trasporto avveniristico e che si aggira per le strade di Torino in cappa e maschera pestando a sangue spacciatori, stupratori e delinquenti e salvando gente da palazzi in fiamme.
Poi arriva lui, Rorscharsch. Considerato folle dai suoi stessi compagni, estremo nelle scelte di risoluzione del Male (uccide i criminali senza farsi troppi problemi), anarchico fino al midollo e squassato da ossessioni millenaristiche, ricercato dalla polizia per i suoi metodi brutali e tacciato di appartenere ideologicamente all’estrema destra; Rorscharch se ne va a zonzo per New York con un impermeabile alla Marlowe, cappello tipo Borsalino e con il volto celato da una maschera di latex morbido con stampigliata sopra una delle famose “macchie” che gli danno il nomignolo di battaglia. La sua identità e la sua storia, che non riveliamo qui per non togliere la sorpresa della scoperta, sono uno dei capitoli più belli del volume. Impossibile non interrompere temporaneamente la lettura e riflettere sulla sua vicenda, uno di quei personaggi maledetti che gonfiano il cuore per l’empatia della sofferenza da lui patita e che nessuno all’interno dell’impianto narrativo conosce, solo il lettore, che può osservare a distanza la sua evoluzione sapendo che non aveva altra scelta se non essere disgustato dal mondo.
Ed è proprio questo il carattere più forte di Watchmen, la descrizione intima e lucidamente spietata della società contemporanea, evolutasi in un pot-pourris di insensata e crudele volgarità, con la consapevolezza che siamo tutti colpevoli.
La trama, quasi impossibile da ridurre in sinossi, prende avvio dall’omicidio di Edward Blake, alias il Comico, un altro “eroe” mascherato ucciso nel suo appartamento da un aggressore sconosciuto. Il Comico era stato l’unico tra i vigilanti a comprendere che il mondo stava precipitando in un cinico abisso di violenza, governato dal concetto di guerre preventive che avreebbero sconfessato la possibilità di un conflitto ultimo e definitivo, e lui stesso si era lanciato in imprese considerate “eroiche” dal governo (stragi in Vietnam, assassinii politici e via dicendo) perché conscio che non ci fosse altra via d’uscita.
Qualcuno sta eliminando uno a uno i giustizieri mascherati. Chi sarà? Uno dei loro nemici del passato come Edgar Jacobi, alias Moloch il Mistico, che nell’86 è un vecchio derelitto uscito di prigione e mangiato vivo da un cancro incurabile? L’unico che sembra preoccuparsi della faccenda è Rorscharch, ma viene arrestato dalla polizia dietro una soffiata anonima. E cosa c’entra Shea, lo sceneggiatore di fumetti uscito di casa due anni prima e scomparso nel nulla? Autore di storie deliranti sui pirati che richiamano il William Burroughs de Le città della notte rossa e quasi dadaiste nella loro primitiva e libera violenza, forse memori del Greil Marcus di Tracce di rossetto.
È in produzione la versione cinematografica di questo capolavoro dell’arte contemporanea, firmata dallo Zack Snyder di 300, tratto da Frank Miller. Certo, il giovane cineasta ha svolto un ottimo lavoro interpretativo delle Termopili à la Gotham City, ma il graphic novel di Miller era breve, intenso e perfetto per uno svolgimento narrativo da blockbuster. Nel caso di Watchmen c’è da stare molto attenti… come per It di Stephen King, qui si rischia di banalizzare un capolavoro e trasformarlo in un sottoprodotto di ricezione massificata, il che non significa gloriarsi della “nicchia”, ma non avere rispetto per quella che è e rimane un’opera molto complessa e uno dei rari casi in cui la trasposizione cinematografica non è stat pre-pensata dagli autori.
Moore e Gibbons — strizzando l’occhio a Giovenale — non hanno mai avuto più ragione di così: Chi sorveglia i sorveglianti?
Articoli recenti
- Mutualismo, autodifesa, lavoro sociale. Il caso delle Pantere Nere – pt.3 24 Novembre 2024
- Tutti in gita a Gibbet Hill (Victoriana 56) 22 Novembre 2024
- Bologna 1980. «La bomba, per me, scoppiò la sera» 21 Novembre 2024
- Varlan Šalamov: una voce dalla Kolyma 20 Novembre 2024
- Un cuore di tenebra nel Triangolo d’Oro 20 Novembre 2024
- Anarchia migrante 18 Novembre 2024
- L’hacking al servizio dei potenti nell’era dell’intelligenza artificiale 18 Novembre 2024
- Mutualismo, autodifesa, lavoro sociale. Il caso delle Pantere Nere – ep.2 17 Novembre 2024
- Il tempo del genocidio 15 Novembre 2024
- Il più grande falò di libri che la Storia abbia mai conosciuto 15 Novembre 2024
- La rivoluzione come una bella avventura /1: Asia ribelle 1900-1930 13 Novembre 2024
- W il cinema! 13 Novembre 2024
- Spezzare le catene, anche quelle colorate 12 Novembre 2024
- Apartheid now 10 Novembre 2024
- La coscienza di Gustav (appunti meyrinkiani) 3 9 Novembre 2024
- Anticapitalismo e antifascismo (prima parte) 8 Novembre 2024
- Mutualismo, autodifesa, lavoro sociale. Il caso delle Pantere Nere – ep.1 8 Novembre 2024
- György Lukács, un’eresia ortodossa / 1 — L’attualità dell’inattuale 6 Novembre 2024
- Il reale delle/nelle immagini. Leggere Kracauer nell’era digitale 5 Novembre 2024
- Dal letame nascono i fior: storie che fanno la Storia 4 Novembre 2024
- Morte dell’anarchico Durruti, di Paolo Bertetto 3 Novembre 2024
- Nulla di cui vergognarmi: Aleister tra talamo e dungeon 2 Novembre 2024
- Ragionare camminando 2 Novembre 2024
- Ossessioni familiari e deficit di forza vitale 31 Ottobre 2024
- Il profeta americano dell’illusione e il talento necessario per sopravvivere agli anni Sessanta 30 Ottobre 2024
Chi siamo
1) Carmilla è un blog dedicato alla letteratura di genere, alla critica dell'immaginario dominante e alla riflessione culturale, artistica, politica, sociologica e filosofica, riassumibile nella dicitura: “letteratura, immaginario e cultura d'opposizione”.
E' esente da qualsiasi tipo di attività a scopo di lucro ed è priva di inserti pubblicitari o commerciali. Inoltre non è oggetto di domande di provvidenze, contributi o agevolazioni pubbliche che conseguano qualsiasi ricavo e si basa sull'attività volontaria e gratuita di redattori e collaboratori.2) Carmilla non si articola in piani editoriali ed è esclusivamente on line. La pubblicazione di contributi su temi d'attualità è esclusivamente funzionale ad affrontare i temi sopra elencati.
3) Pertanto, in riferimento ai punti 1) e 2) Carmilla non è soggetta alla registrazione presso il Tribunale, ossia alla Legge 1948 N. 47, richiamata dalla Legge 62/2001, nonché l’Art. 3-Bis del Decreto Legge 103/2012, _N. 4_16 e successive modifiche, l’Articolo 16 della Legge 7 Marzo 2001, N. 62 e ad essa non si applicano le disposizioni di cui alla delibera dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni N. 666/08/CONS del 26 Novembre 2008, e successive modifiche.
4) Carmilla è composta da editor chi si autogestiscono con senso di responsabilità nei riguardi del collettivo redazionale e del Direttore Responsabile. I contributi pubblicati non corrispondono
necessariamente e automaticamente alle opinioni dell'intera Redazione o del Direttore Responsabile. Questo aspetto va tenuto presente per quanto riguarda ogni tipo di azione o richiesta, in un'ottica di composizione di eventuali contenziosi, contattando la Redazione tramite l'e-mail sotto indicata.5) L’indirizzo e-mail ha una funzione esclusivamente tecnica, di interfaccia con quanti intendano comunicare osservazioni relativamente al materiale già pubblicato (titolarità delle immagini, dei contributi e correttezza dei medesimi), motivo per cui non si risponderà' a chi lo userà per inviare contributi da pubblicare o a qualsiasi tipo di richiesta di carattere editoriale, commento o discussione. Esso è: carmillaonline_legal chiocciola libero.it
6) La pubblicazione online, cartacea, multimediale o in qualsiasi altro format dei contributi già pubblicati su Carmilla, è consentita solo citando la fonte egli autori dei contributi menzionati.
Direttore Responsabile: PETER FREEMAN
Archivi
- novembre 2024
- ottobre 2024
- settembre 2024
- agosto 2024
- luglio 2024
- giugno 2024
- maggio 2024
- aprile 2024
- marzo 2024
- febbraio 2024
- gennaio 2024
- dicembre 2023
- novembre 2023
- ottobre 2023
- settembre 2023
- agosto 2023
- luglio 2023
- giugno 2023
- maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- agosto 2010
- luglio 2010
- giugno 2010
- maggio 2010
- aprile 2010
- marzo 2010
- febbraio 2010
- gennaio 2010
- dicembre 2009
- novembre 2009
- ottobre 2009
- settembre 2009
- agosto 2009
- luglio 2009
- giugno 2009
- maggio 2009
- aprile 2009
- marzo 2009
- febbraio 2009
- gennaio 2009
- dicembre 2008
- novembre 2008
- ottobre 2008
- settembre 2008
- agosto 2008
- luglio 2008
- giugno 2008
- maggio 2008
- aprile 2008
- marzo 2008
- febbraio 2008
- gennaio 2008
- dicembre 2007
- novembre 2007
- ottobre 2007
- settembre 2007
- agosto 2007
- luglio 2007
- giugno 2007
- maggio 2007
- aprile 2007
- marzo 2007
- febbraio 2007
- gennaio 2007
- dicembre 2006
- novembre 2006
- ottobre 2006
- settembre 2006
- agosto 2006
- luglio 2006
- giugno 2006
- maggio 2006
- aprile 2006
- marzo 2006
- febbraio 2006
- gennaio 2006
- dicembre 2005
- novembre 2005
- ottobre 2005
- settembre 2005
- agosto 2005
- luglio 2005
- giugno 2005
- maggio 2005
- aprile 2005
- marzo 2005
- febbraio 2005
- gennaio 2005
- dicembre 2004
- novembre 2004
- ottobre 2004
- settembre 2004
- agosto 2004
- luglio 2004
- giugno 2004
- maggio 2004
- aprile 2004
- marzo 2004
- febbraio 2004
- gennaio 2004
- dicembre 2003
- novembre 2003
- ottobre 2003
- settembre 2003
- agosto 2003
- luglio 2003
- giugno 2003
- maggio 2003
- aprile 2003
- marzo 2003
- febbraio 2003
- gennaio 2003