di Nico Gallo (da Liberazione, 9.1.03)
I processi di avvicinamento tra le culture occidentali e l’oriente, la conoscenza reciproca di molte culture, hanno avuto grande sviluppo con la Seconda Guerra Mondiale, quando l’immaginario totalitario che insanguinava l’Europa trovò un’inquietante consonanza nelle invasioni e nella guerra del Pacifico. Se pensiamo alle vicende che accadono al giovane protagonista de L’impero del sole, il Jim Ballard che poi divenne uno dei più significativi scrittori anglosassoni, il fatto che getterà una sua nuova luce macabra e sarà in grado di imprimere ai cinquant’anni successivi un marchio indelebile avviene proprio in Oriente, il 6 agosto 1945 a Hiroshima.
Quando pensiamo al progresso tecnologico e scientifico, anche in senso negativamente militare, viene spontaneo collocare questi processi in Occidente, negli Stati Uniti e negli altri “paesi avanzati”, ma, in realtà, le maggiori contraddizioni e le più aspre conseguenze albergano altrove, nella restante parte del mondo di cui l’Oriente è una parte di estrema complessità.
La fantascienza è una metafora diretta del mondo reale, una radicalizzazione narrativa della storia e dei conflitti politici e sociali. Non c’è stato evento dell’ultimo secolo che non abbia trovato nella fantascienza la sua ambigua immagine riflessa. La fantascienza, in origine espressione letteraria e cinematografica statunitense, è stata in grado di rappresentare, attraverso le alterazioni prospettiche che le sono peculiari, la guerra fredda, il maccartismo, la conquista dello spazio, le guerre in Corea e Vietnam, i conflitti, razziali, il proliferare delle religioni, gli affari sporchi in America Latina, la civiltà dei consumi, le ambiguità dell’utopia liberista.
La leggenda della nave di carta rappresenta l’evento unico di un’antologia di fantascienza giapponese, fino a oggi la prima possibilità di comprendere e controllare come eventi straordinari della società giapponese quali le stragi civili della Seconda Guerra Mondiale, lo smantellamento radicale delle strutture culturali e politiche tradizionali, le trasformazioni economiche e la sovranità limitata siano rilevabili nelle scritture dell’immaginario. La leggenda della nave di carta, edito da Fanucci (pp. 248, 12,90 euro), parte con la corretta considerazione che la catastrofe di Hiroshima costituisca la pietra miliare per una letteratura che, come la fantascienza, si interroga sul rapporto uomo-tecnologia. Il libro, infatti, inizia con i resoconti di alcuni sopravvissuti all’esplosione, racconti di bambini separati dalle loro famiglie che, vagando tra le macerie “calde”, attraversano l’incubo nucleare. È chiaro che l’atroce e improvvisa irruzione della bomba atomica sia stata in grado di rendere rapidamente obsoleto un immaginario nipponico di struggente bellezza che noi occidentali conosciamo soprattutto grazie alle visualizzazioni di Akira Kurosawa e di altri pochi letterati. La tradizione letteraria giapponese vanta un antico e complesso interesse per l’espressione fantastica, per la descrizione di insolite presenza rurali, per le leggende diffuse in una società che per molti decenni ha visto convivere elementi contrastanti di medioevo e modernismo. “La leggenda della nave di carta”, il racconto di Tetsu Yano che offre il titolo all’antologia, presenta la mescolanza di elementi letterari tradizionali e fantascientifici che rendono al lettore la sensazione di una società ancora incerta ad abbandonare completamente la propria memoria. Ma racconti esplicitamente politici come “Donna in piedi” di Yasutaka Tsutsui, pubblicato nel 1974, ci consentono di comprendere quanto la società giapponese avesse necessità di un’espressione fantascientifica più rigorosa, dovesse rapportarsi con una nuova economia e con una nuova organizzazione del potere. Proprio il declino del mondo tradizionale e il rapido dissolversi di rapporti di classe che erano durati secoli, e drammaticamente destinati a ibridizzarsi in pochi anni, ha ripercussione diretta in questa raccolta di materiali dell’immaginario. Elementi magici, nuove tecnologie, paradossi temporali, società totalitarie, credenze secolari si mescolano a rappresentare la difficile e disperata ricerca d’identità del giapponese del dopoguerra. “Complesso in curvatura temporale”, racconto del 1994 di Shono Yoriko dove si lamenta che “forse la fantascienza è troppo ancorata alla realtà”, è il termine del tragitto di questa antologia travagliata e dimostra come queste scritture fantascientifiche nazionali, di cui la giapponese è un esempio, si siano reciprocamente aperte e contaminate. Il cyberpunk, di cui questo racconto è un esempio, evidenzia come il lettore si trovi oggi di fronte a un genere letterario di aspirazione mondiale, o meglio globale, e di come gli elementi contraddistintivi della sua cultura nazionale stiano perdendo forza.
Dunque La leggenda della nave di carta è una storia di cinquant’anni di Giappone visti attraverso la lente deformante della fantascienza, ma soprattutto rappresenta il desiderio di dare forza ad alcune istanze positive che la guerra e il totalitarismo avevano soffocato. Osamu Kataoka aveva 12 anni ed era a scuola quando cadde la bomba. Cinque anni dopo, ricordando quei giorni, scrive che la guerra è una volontà di una minoranza e cita che “chiunque desidera che un uomo uccisa un suo simile, non è un uomo ma un demone”. Beh, allora, la fantascienza racconta di uomini e di demoni.
Articoli recenti
- D’istruzione pubblica. Il film sul neoliberismo scolastico 7 Gennaio 2025
- New horror. L’orrore messo in scena dalle registe 5 Gennaio 2025
- La coscienza di Gustav (appunti meyrinkiani) 6 4 Gennaio 2025
- “Alcuni aspetti burocratici” 3 Gennaio 2025
- Il nuovo disordine mondiale / 27 – Crisi europea, guerra, riformismo nazionalista e critica radicale dell’utopia capitale 2 Gennaio 2025
- Sport e dintorni – Gian Paolo Ormezzano. Un altro giornalismo sportivo è possibile 1 Gennaio 2025
- Cos’è il Segno del comando? 31 Dicembre 2024
- Elogio dell’eccesso / 6: Flannery O’Connor e la rivelazione della fede in una Chiesa senza Cristo 30 Dicembre 2024
- Una breve stagione che non finisce 30 Dicembre 2024
- Apparire e sparire per permettere di crescere 28 Dicembre 2024
- Vita passionale di un’anarchica 27 Dicembre 2024
- György Lukács, un’eresia ortodossa / 3 – Dal “popolo” al popolo. Il proletariato come classe dirigente 26 Dicembre 2024
- New horror. Il Male nella/della Rete 25 Dicembre 2024
- Sindrome di Natale 25 Dicembre 2024
- La testimone – Shahed 24 Dicembre 2024
- L’eclisse degli Stati Uniti 23 Dicembre 2024
- Una voce dal Nord Est siriano. La Internationalist Commune of Rojava 22 Dicembre 2024
- Fabula prima 20 Dicembre 2024
- Processi di ibridazione. David Cronenberg: Interviews 19 Dicembre 2024
- La rivoluzione come una bella avventura / 3: Ragazze selvagge 18 Dicembre 2024
- Il mito e il cielo 17 Dicembre 2024
- Il Pelé, le osterie e la vecchia Milano 16 Dicembre 2024
- Letture per sistemarvi per le feste 15 Dicembre 2024
- La coscienza di Gustav (appunti meyrinkiani) 5 14 Dicembre 2024
- La degna paga del compagno «Ferrara» 14 Dicembre 2024
Chi siamo
1) Carmilla è un blog dedicato alla letteratura di genere, alla critica dell'immaginario dominante e alla riflessione culturale, artistica, politica, sociologica e filosofica, riassumibile nella dicitura: “letteratura, immaginario e cultura d'opposizione”.
E' esente da qualsiasi tipo di attività a scopo di lucro ed è priva di inserti pubblicitari o commerciali. Inoltre non è oggetto di domande di provvidenze, contributi o agevolazioni pubbliche che conseguano qualsiasi ricavo e si basa sull'attività volontaria e gratuita di redattori e collaboratori.2) Carmilla non si articola in piani editoriali ed è esclusivamente on line. La pubblicazione di contributi su temi d'attualità è esclusivamente funzionale ad affrontare i temi sopra elencati.
3) Pertanto, in riferimento ai punti 1) e 2) Carmilla non è soggetta alla registrazione presso il Tribunale, ossia alla Legge 1948 N. 47, richiamata dalla Legge 62/2001, nonché l’Art. 3-Bis del Decreto Legge 103/2012, _N. 4_16 e successive modifiche, l’Articolo 16 della Legge 7 Marzo 2001, N. 62 e ad essa non si applicano le disposizioni di cui alla delibera dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni N. 666/08/CONS del 26 Novembre 2008, e successive modifiche.
4) Carmilla è composta da editor chi si autogestiscono con senso di responsabilità nei riguardi del collettivo redazionale e del Direttore Responsabile. I contributi pubblicati non corrispondono
necessariamente e automaticamente alle opinioni dell'intera Redazione o del Direttore Responsabile. Questo aspetto va tenuto presente per quanto riguarda ogni tipo di azione o richiesta, in un'ottica di composizione di eventuali contenziosi, contattando la Redazione tramite l'e-mail sotto indicata.5) L’indirizzo e-mail ha una funzione esclusivamente tecnica, di interfaccia con quanti intendano comunicare osservazioni relativamente al materiale già pubblicato (titolarità delle immagini, dei contributi e correttezza dei medesimi), motivo per cui non si risponderà' a chi lo userà per inviare contributi da pubblicare o a qualsiasi tipo di richiesta di carattere editoriale, commento o discussione. Esso è: carmillaonline_legal chiocciola libero.it
6) La pubblicazione online, cartacea, multimediale o in qualsiasi altro format dei contributi già pubblicati su Carmilla, è consentita solo citando la fonte egli autori dei contributi menzionati.
Direttore Responsabile: PETER FREEMAN
Archivi
- gennaio 2025
- dicembre 2024
- novembre 2024
- ottobre 2024
- settembre 2024
- agosto 2024
- luglio 2024
- giugno 2024
- maggio 2024
- aprile 2024
- marzo 2024
- febbraio 2024
- gennaio 2024
- dicembre 2023
- novembre 2023
- ottobre 2023
- settembre 2023
- agosto 2023
- luglio 2023
- giugno 2023
- maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- agosto 2010
- luglio 2010
- giugno 2010
- maggio 2010
- aprile 2010
- marzo 2010
- febbraio 2010
- gennaio 2010
- dicembre 2009
- novembre 2009
- ottobre 2009
- settembre 2009
- agosto 2009
- luglio 2009
- giugno 2009
- maggio 2009
- aprile 2009
- marzo 2009
- febbraio 2009
- gennaio 2009
- dicembre 2008
- novembre 2008
- ottobre 2008
- settembre 2008
- agosto 2008
- luglio 2008
- giugno 2008
- maggio 2008
- aprile 2008
- marzo 2008
- febbraio 2008
- gennaio 2008
- dicembre 2007
- novembre 2007
- ottobre 2007
- settembre 2007
- agosto 2007
- luglio 2007
- giugno 2007
- maggio 2007
- aprile 2007
- marzo 2007
- febbraio 2007
- gennaio 2007
- dicembre 2006
- novembre 2006
- ottobre 2006
- settembre 2006
- agosto 2006
- luglio 2006
- giugno 2006
- maggio 2006
- aprile 2006
- marzo 2006
- febbraio 2006
- gennaio 2006
- dicembre 2005
- novembre 2005
- ottobre 2005
- settembre 2005
- agosto 2005
- luglio 2005
- giugno 2005
- maggio 2005
- aprile 2005
- marzo 2005
- febbraio 2005
- gennaio 2005
- dicembre 2004
- novembre 2004
- ottobre 2004
- settembre 2004
- agosto 2004
- luglio 2004
- giugno 2004
- maggio 2004
- aprile 2004
- marzo 2004
- febbraio 2004
- gennaio 2004
- dicembre 2003
- novembre 2003
- ottobre 2003
- settembre 2003
- agosto 2003
- luglio 2003
- giugno 2003
- maggio 2003
- aprile 2003
- marzo 2003
- febbraio 2003
- gennaio 2003